Un tempo, le masserie erano solo aziende agricole tipiche Pugliesi.
Oggi, invece, c'è un grande business sulle antiche masserie perchè vengono ristrutturate e utilizzate come agriturismi, bed&breakfast, sale ricevimenti, ma vengono anche acquistate e ristrutturate per essere utilizzate come residenza.
Le masserie ristrutturate ripropongono un passato bucolico rivisitato, creando dei luoghi affascinanti con tutti i comfort dove rivivere usanze e tradizioni di un tempo.
Inoltre sono strutture molto ricercate e apprezzate soprattutto dagli stranieri, che restano incantati dalla loro bellezza rural-chic e dalla tranquillità della vita in campagna lontano dalla vita frenetica della città.
Al giorno d'oggi, per le loro vacanze, i turisti optano sempre più spesso di soggiornare in delle masserie dallo stile rustico, ma al contempo lussuose con tutti i servizi adatti a vivere una vacanza all'insegna del relax e lontano dalla vita caotica e stressante di tutti i giorni.
Per di più, la masseria riconduce la gente al piacere di essere circondati dalla natura e di poter riscoprire tutte le bellezze che madre creatura ci ha donato.