"Un Natale felice, felice, che ci riconquisti alle delusioni dei nostri giorni infantili; che possa ricordare al vecchio i piaceri della sua giovinezza; che possa trasportare il marinaio e il viaggiatore, a migliaia di chilometri di distanza, di nuovo al suo lato del fuoco e della sua tranquilla casa." Charles Dickens
Oserei aggiungere qualche parola a questa bellissima ed emozionante citazione dello scrittore inglese Charles Dickens: un felice Natale a chi decide di vender casa durante il periodo magico delle feste. Vi state chiedendo il perchè di questa piccola aggiunta? Restate su quest'articolo e lo saprete subito.
Mancano solo 55 giorni ad un nuovo Natale, 55 giorni che voleranno e saremo presto attorno ad una grande tavolata a scambiarci gli auguri con tutti i nostri affetti, genitori, parenti e amici. D'altronde si sa che il Natale è il periodo più felice dell'anno, è un periodo magico durante il quale i miracoli accadono per davvero, durante il quale rapporti persi da tempo possono essere recuperati, si può far ammenda per ogni sbaglio commesso, si può riflettere su chi si è diventati e cambiare rotta, è possibile ridere ed esser felici per poco.
Ma riprendendo anche il titolo di una famosa canzone, a Natale puoi persino vendere casa ottenendo ottimi risultati...ebbene sì! Non ascoltate chi vi dice di aspettare che passino le feste, chi vi dice che probabilmente non avrete neppure una telefonata durante le vacanze, chi vi dice che Gennaio è il mese migliore per la vendita.
Si è vero, sicuramente a Gennaio e Febbario le case in vendita si quadruplicano ma vi siete mai chiesti il perchè? Bhè perchè tutti pensano che farlo durante il periodo Natalizio posso non essere proficuo, possa non portare vantaggi, e vi siete mai chiesti quali siano i risultati? Il risultato è che da Gennaio la concorrenza diventa ingestibile, troppe case sul mercato immobiliare e questo porterà ad un inevitabile calo del prezzo della vostra abitazione. A Natale, invece, la concorrenza è davvero minima...insomma, le priorità sono altre: i regali, organizzare pranzi e cene e nessuno avrà il tempo di mettere il proprio immobile in vendita.
Concedetemi una domanda, avete mai sentito parlare dei cosiddetti "turisti immobiliari"? Forse no, sono proprio quelli acquirenti meno motivati all'acquisto che non hanno per niente le idee chiare su cosa comprare e dove comprare. Ecco, a Natale potrete dimenticare questi turisti perchè ribadendo il concetto già espresso nel paragrafo precedente, le priorità son ben altre e dunque durante le feste protrete avere a che fare solo con clienti realmente interessati all'acquisto di un immobile...a chi non piace qualcuno pronto e deciso a fare un'offerta per la propria casa?
A proposito di offerta, Natale è un periodo rinomato proprio per la bontà che si accentua nel cuore di ognuno, quindi che significa? Significa che non avrete a che fare con una trattativa complicata, non avrete a che fare con gente troppo pignola...i veri valori di questa festa affioreranno e andranno a vostro favore.
Capita spesso che le trattative vengano rallentate proprio perchè l'acquirente deve attendere il weekend o il rientro a casa per poter discutere con i propri cari, bhè a Natale questo problema non esiste. Si, perchè uno dei superpoteri delle feste è quello di riuscire a riunire chiunque e soprattutto qui al Sud, pranzi e cene di famiglia sono all'ordine del giorno...ciò significa che i potenziali compratori potranno confrontarsi subito con amici e parenti e darvi una risposta quasi istantanea.
Inoltre, quanto son belle le case addobbate con arredi natalizi? Non so voi, ma io amo guardare foto di case con bellissimi alberi di Natale illuminati, con candele sui tavoli, con angioletti sparsi per casa, con il sacro Presepio, con il vischio appeso alle porte...è come se ogni casa diventasse un piccolo laboratorio di Babbo Natale e questo sicuramente favorirà la vendita del vostro immobile.
Natale si avvicina e se volete vendere la vostra abitazione, non aspettate l'anno nuovo per farlo!
NON RIESCI A VENDERE CASA? ECCO COME RINNOVARE LA PROPOSTA IMMOBILIARE Hai un immobile da vendere? La tua proprietà è in vendita da svariati anni? Questo è un problema in cui incorrono parecchi proprietari di immobili e spesso la soluzione può essere una sola: rinnovare la proposta immobiliare della propria casa. Bene! Ma come fare? Restate su quest'articolo e vi forniremo alcuni preziosi ...
15 Aprile 2020
ACQUISTARE CASA DOPO IL CORONOVIRUS: COSA CAMBIERA'? L'emergenza sanitaria sta cambiando molti aspetti della nostra vita e di sicuro ha ampiamente modificato il settore immobiliare. In questi giorni in cui si sta verificando una prima inversione di rotta, in molti si interrogano su come cambierà il mercato immobiliare dopo il coronavirus, cosa significherà acquistare un immobile a seguito del Covid 19. LO SMART WORKING AI ...
8 Aprile 2020
PLANIMETRIA CATASTALE NON CONFORME: COSA SIGNIFICA E COSA FARE? Hai un immobile e vuoi venderlo? Vuoi avere tutta la documentazione necessaria e non riscontrare alcun problema durante la vendita della casa? Questo nostro articolo ti aiuterà a non incorrere in alcuna difficoltà e soprattutto a chiarire un problema che può verificarsi spesso, quello della planimetria catastale non conforme allo stato di ...
7 Aprile 2020